L'associazione Muse e il collettivo Ore d'aria, in collaborazione con il Centro Musica, lanciano una call di selezione di musicisti e musiciste, danzatori e danzatrici, illustratori e illustratrici, per la realizzazione di un progetto che vuole offrire la possibilità ai giovani artisti della Provincia di Modena, interessati alla musica ed alle contaminazioni tra le arti, di partecipare attivamente alla realizzazione di una produzione sviluppata in collaborazione e con il tutoraggio di un team di artisti del settore. La produzione verrà presentata con uno spettacolo pubblico il giorno 8 Marzo 2026 presso La Tenda di Modena.
I 12 posti a disposizione saranno suddivisi in tre sezioni:
– musica: 5 posti
– danza: 3 posti
– illustrazione/disegno: 4 posti
PARTECIPAZIONE E PREMIALITÀ
La call è rivolta a residenti e/o domiciliati nella Provincia di Modena con un'età compresa fra i 14 e 20 anni compiuti.
La partecipazione alla residenza è gratuita ed è prevista una premialità di 200 euro (euro duecento) al lordo di oneri fiscali e ritenute di legge, per ogni partecipante.
Per i musicisti e musiciste: è richiesta una buona conoscenza strumentale ed esecutiva, dimestichezza con l'improvvisazione, buona capacità di lettura musicale e un'attitudine alla collaborazione.
Per l'ensemble si selezionano: 1 batteria,1 basso, 1 tastiera e synth/sfx, 2 strumenti a fiato (es. tromba, sassofono, clarinetto, etc)
Per i danzatori e danzatrici: è necessaria una buona formazione di base.
Per illustratori e illustratrici: è necessario essere disponibili a disegnare con i materiali proposti dal tutor di riferimento.
Per tutti i candidati e candidate è richiesta buona predisposizione a mettersi in gioco, e a collaborare attivamente per la realizzazione della performance con gli altri linguaggi artistici presenti.
ISCRIZIONI
Per proporre la propria candidatura è necessario compilare la scheda di iscrizione su Google Form entro le ore 24 del 27 Novembre 2025, allegando un link o file a scelta (audio/video, anche non professionali, esibizioni, esecuzioni soliste, saggi scolastici, etc).
Allegati:
- per candidatura settore musica: un audio o video
- per candidatura settore danza: un video
- per candidatura settore illustrazione/disegno: file di buona qualità di due opere
Sarà possibile richiedere informazioni e chiarimenti contattando il Centro Musica centro.musica@comune.modena.it - tel. 059/2034810.
LA SELEZIONE
I tutor del progetto, previa selezione, stileranno una graduatoria dei partecipanti divisa per categoria artistica, sulla base dei posti disponibili.
Agli artisti selezionati arriverà email di conferma.
L'esito della selezione sarà comunicato entro il 4 Dicembre 2025.
TUTOR E PROGETTO
I candidati selezionati avranno la possibilità di lavorare con un team di artisti del settore - Enrico Pasini (musicista), Michele Bonifati (musicista), Elisa Balugani (coreografa), Ahmed Ben Nessib (illustratore) - oltre a frequentare workshop specifici con ospiti esterni durante il percorso: Gaia Davolio (teatro), Martina Ronchetti (laboratorio coreografico) e altri nomi in via di definizione. I tutor produrranno materiali ad-hoc che verranno sviluppati e rielaborati con i giovani artisti attraverso tecniche di improvvisazione e arrangiamento, in un'esperienza collettiva performativa.
I danzatori e danzatrici lavoreranno alla creazione di parti in connessione e dialogo con la musica. I disegnatori e disegnatrici accompagneranno l'attività performativa per la realizzazione di un concerto disegnato.
DOVE E QUANDO
Forme Composte si svolgerà in complessive 8 giornate presso la Torre_71MusicHub e La Tenda del Comune di Modena, così suddivise: 13, 14 Dicembre 2025; 24, 25 Gennaio 2026; 28 Febbraio e 1 Marzo 2026; 7,8 Marzo 2026.
La performance finale si svolgerà domenica 8 Marzo 2026 alle ore 20.30. E' richiesta la presenza alle attività per un totale di massimo 4 ore giornaliere dalle ore 15.00 alle ore 19.00 o dalle 14.30 alle 17.30 (3 ore giornaliere) a seconda degli appuntamenti.
Domenica 8 Marzo (data della performance pubblica) gli orari saranno dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 fino a fine spettacolo.
La definizione degli orari nel dettaglio verrà in ogni caso redatta insieme ai tutor al termine della selezione, e a seguito di un confronto con i candidati selezionati.
(Pubblicato il:
15/10/2025)