- Palazzo delle Feste
Nell’ambito delle proprie attività didattiche estive, l’Accademia di Musica di Pinerolo organizza la sedicesima edizione di Musica d’Estate.
L’iniziativa, con sede presso il Palazzo delle Feste di Bardonecchia (TO), prevede i seguenti corsi:
* Docenti dell’Accademia di Musica di Pinerolo
Pianoforte / Piano
19 - 24 luglio
July 19th - 24thLaura Richaud *
(I corso / 1st course)
Pianoforte / Piano
26 - 31 luglio
July 26th - 31stLaura Richaud *
(II corso / 2nd course)
Pianoforte / Piano
26 - 31 luglio
July 26th - 31stFranco Scala *
Pianoforte / Piano
18 - 23 luglio
July 18th - 23rdAndrea Lucchesini *
Pianoforte / Piano
20 - 25 luglio
July 20th - 25thEnrico Pace *
Pianoforte / Piano
24 - 29 luglio
July 24th - 29thVitaly Samoshko
Pianoforte / Piano
25 - 31 luglio
July 25th - 31stRoberto Cappello
Pianoforte / Piano
da definire
being definedVladimir Krpan
Violino / Violin
17 - 22 luglio
July 17th - 22ndDomenico Nordio
Violino / Violin
22 - 25 luglio
July 22nd - 25thAdrian Pinzaru* e Saskia Giorgini (pianista collaboratore)
Violino / Violin
22 - 26 luglio
July 22nd - 26thAmiram Ganz *
Viola / Alto
18 - 23 luglio
July 18th - 23rdLuca Ranieri * e Simeon Bekchiev
(pianista collaboratore)
Violoncello / Violoncello
20 - 26 luglio
July 20th - 26thMarianne Chen e Nahuel Clerici (pianista collaboratore)
Musica da camera
Chamber Music22 - 26 luglio
July 22nd - 26thAltenberg Trio - Wien *
(Amiram Ganz *)
Repertorio liederistico per duo canto-piano costituiti e da costituire
Lied Repertory for singers and pianists Duo voice and piano already set up or to set up26 - 29 luglio
July 26th - 29thValentina Valente e Erik Battaglia *
Chitarra
Guitar27 - 31 luglio
July 27th - 31stGiovanni Puddu
Fisarmonica
Accordionda definire
being definedSergio Scappini
L’espressività pianistica nei bambini
Piano expression in children27 - 31 luglio
July 27th - 31stLorena Sancin
L’obiettivo è di offrire agli allievi un progetto didattico completo, che comprenda l’approfondimento delle lezioni di perfezionamento e favorisca maggiore consapevolezza nel metodo di lavoro.
Quote d’iscrizione / Inscription fees
È possibile partecipare ai corsi in qualità di allievo effettivo o uditore.
Oltre alla tassa di iscrizione, stabilita in € 60,00 per ogni allievo effettivo e in € 150,00 per gli uditori, la quota di partecipazione per gli allievi effettivi sarà la seguente:
Pianoforte / Piano
€ 250,00
Pianoforte (V. Samoshko) / Piano (V. Samoshko)
€ 300,00
Violino / Violin
€ 250,00
Violino (A. Pinzaru) / Violin (A. Pinzaru)
€ 150,00
Viola / Alto
€ 250,00
Violoncello / Cello
€ 250,00
Musica da camera / Chamber Music
Duo / Duos
€ 250,00
Trio / Trios
€ 300,00
Quartetto / Quartet
€ 350,00
Quintetto e formazioni più ampie / Quintet and larger groups
€ 400,00
Corso di repertorio liederistico per duo canto-piano costituiti e da costituire /
Lied repertory for singer and pianists duo voice and piano already set up or to set up
Duo / Duos
€ 300,00
Individuale / Individual
€ 200,00
Chitarra / Guitar
€ 250,00
Fisarmonica / Accordion
€ 200,00
L’espressività pianistica nei bambini / Piano expression in children
€ 120,00
N.B.
Tutti gli importi sono comprensivi di iva al 20% / All the amounts include italian IVA tax at 20%
Le domande di iscrizione dovranno essere inviate alla
Accademia di Musica
viale Giolitti 7 - 10064 Pinerolo - TO,
via Fax al numero 0121/390343,
via e-mail all'indirizzo segreteria@accademiadimusica.it
specificando:
ed allegando un curriculum vitae e un elenco dei brani e degli autori che si intendono presentare al corso.
Alla domanda dovrà essere allegato il pagamento della tassa di iscrizione (€ 60,00 per gli allievi effettivi e € 150,00 per gli uditori), da effettuarsi mediante assegno circolare o vaglia postale intestato all’Accademia di Musica, oppure tramite bonifico bancario sul
c/c IBAN: IT04 Z084 8730 7500 0014 0106 305, SWIFT: ICRAITRRDJ0
La quota di partecipazione andrà versata all’arrivo a Bardonecchia, prima dell’inizio del corso, preferibilmente a mezzo contanti.
Qualora il numero delle richieste fosse superiore alla disponibilità dei posti nei singoli corsi, potrà venire effettuato un esame di ammissione che avrà luogo nel giorno previsto per l’inizio dei corsi stessi.
Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro e non oltre il 28 giugno 2010 (farà fede la data del timbro postale).
La partecipazione alle varie manifestazioni concertistiche pubbliche (alle ore 11.00 e alle ore 16.00 nella Chiesa di S. Ippolito, alle ore 17.30 in un’apposita struttura predisposta all’aperto, e alle ore 21.00 presso il Palazzo delle Feste) è obbligatoria per gli allievi prescelti dai docenti.
Per ulteriori informazioni telefonare al n. 0121/321040 dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 14.00), o inviare un fax al n. 0121/390343, oppure un’e-mail all’indirizzosegreteria@accademiadimusica.it
- ACCADEMIA DI MUSICA DI PINEROLO