AGGIORNAMENTO A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO
CICALA - Dove inizia l'estate
ore 20
HIP HOP: LA MUSICA COME OPPORTUNITA'
Talk e showcase musicali a cura di Associazione Cult
“Hip Hop: la musica come opportunità” - Collettivo Cult, in collaborazione con la cooperativa Giro del Cielo, condivide la propria esperienza nell’utilizzare l’hip hop come strumento di espressione, inclusione e crescita per i più giovani. Interverranno Giorgia Bertani (presidente di Giro del Cielo), Alvin Ose (educatore e referente di Collettivo CULT), Ghassan Ezzarraa (educatore e vice referente). A seguire lo showcase rap di Yax & Omar, due delle voci emergenti della scena urbana
ore 21.30
POST NEBBIA + COCA PUMA
POST NEBBIA - Una delle voci più visionarie del nuovo pop psichedelico italiano. Nata da un progetto di home recording del padovano Carlo Corbellini, classe ’99, la band si afferma con l’esordio “Prima Stagione” (2018), per poi consolidarsi con “Canale Paesaggi” (2020), disco che miscela psichedelia, funk e riferimenti alla library music italiana. La loro musica è densa di citazioni e visioni, capace di giocare con l’estetica pop senza rinunciare alla profondità. Con “Entropia Padrepio” (2022), album che esplora iconografie religiose e paesaggi emotivi, il gruppo conferma una poetica complessa e coerente, che li porta in tour tra club italiani e palchi europei, da Milano a Parigi fino a Rennes per il Trans Musicales. Nel 2024 tornano con “Pista Nera”, nuova tappa del loro percorso, che amplia ulteriormente il loro universo immaginifico.
COCA PUMA - Progetto della romana Costanza Puma, classe 1998. Artista dalla forte identità sonora e visiva, Coca Puma fonde dream pop, elettronica, ambient e nu-soul in un linguaggio musicale personale e suggestivo. Cresciuta tra soul, r’n’b e vinili brasiliani, si è poi avvicinata alla musica elettronica e alle colonne sonore, componendo per film e documentari tra cui “La rivoluzione siamo noi” e “Luce sul Piemonte”, e collaborando alla produzione di “Quasi a casa”, film d’esordio di Carolina Pavone. Ha calcato numerosi palchi italiani, tra cui Sherwood Festival, Cosmo Jazz, Monk e Ex Macello, e si è esibita anche per eventi legati a MIAMI e Rockit. Il suo primo album solista, “Panorama Olivia”, uscito nel 2025 per Dischi Sotterranei e ODD Clique, è il frutto di una ricerca sonora e intima, tra città e natura, corpo e paesaggio
FRANCESCO MISCEO DJ SET - visuals by IN THE MIDDLE
Francesco Misceo - Modenese di origine, con esperienze tra Brooklyn e Rotterdam, Francesco Misceo porta nei suoi DJ set un viaggio musicale che attraversa house, electro e progressive. Sempre alla ricerca di nuove sonorità, attraverso i suoi vinili dà vita a un sound eclettico che fa ballare la folla.
In The Middle - Progetto indipendente di Federica Mazzoccoli e Francesco Ditaranto che ibrida ricerca educativa e sperimentazione visiva. La loro pratica si articola attraverso opere di videoarte e installazioni ambientali che indagano le dinamiche del divenire e della trasformazione. Ogni opera è concepita come uno spazio di esperienza, luogo di transito, apertura, messa in relazione.
(Pubblicato il:
10/06/2025)