Il 2025 rappresenta l’80° anniversario della Liberazione e della Resistenza, eventi che hanno segnato profondamente il territorio modenese, l’intera Emilia-Romagna e l’Italia. Modena, insignita della Medaglia d’Oro alla Resistenza, è simbolo di lotta e sacrificio per la libertà. Per questa ricorrenza storica, il Comune promuove un progetto partecipativo per raccogliere, conservare e valorizzare le storie, le memorie e le riflessioni della cittadinanza sulla Guerra e sulla Liberazione, intrecciandole con la storia nazionale.
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, il Comune di Modena lancia una call aperta a tutte le persone senza un range di età specifico per raccogliere, conservare e valorizzare le storie, le memorie e le riflessioni della cittadinanza sulla Guerra e sulla Liberazione, intrecciandole con la storia nazionale.
Aspetto chiave sarà anche il coinvolgimento delle nuove generazioni, da cui il progetto vuole raccogliere non solo le memorie di cui sono stati destinatarie ma anche i valori che i protagonisti e le protagoniste di questi racconti hanno loro trasmesso al fine di intrecciare presente e passato per guardare al futuro, diventando così “nuovi e nuove testimoni” della memoria collettiva.
Le testimonianze delle persone che aderiranno al progetto verranno raccolte attraverso delle sessioni di registrazione audio-video gratuite al Centro Musica (Via Morandi, 71 - Modena) in luglio o settembre. I ricordi registrati non solo verranno conservati in un archivio digitale, ma potranno diventare parte di un’installazione multimediale e di un podcast dedicato all’80° anniversario della Liberazione che verrà prodotto alla fine del 2025 e che sarà accessibile gratuitamente a tutte e a tutti.
Leggi tutte le info e compila il form per partecipare alle registrazioni
(Pubblicato il:
30/06/2025)