Urban Video è un progetto ideato da Francesca Cappi e Federico Sigillo, promosso dal Centro Musica e dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modena in collaborazione con Easy Show coop. Il progetto prevede un corso gratuito per giovani videomaker, volto a fornire una comprensione approfondita del mondo del lavoro attraverso l'apprendimento delle pratiche nella produzione multimediale. Il percorso è indirizzato a coloro che desiderano esplorare le diverse tecniche di realizzazione e distribuzione di prodotti audiovisivi e multimediali (regia, live, spettacolo multimediale). Il corso offrirà le competenze fondamentali per intraprendere un percorso professionale graduale attraverso lezioni frontali e uno stage con tutoraggio formativo.
CONTENUTI E STRUTTURA DEL PROGETTO
Il progetto permetterà di approfondire gli strumenti e le tecniche utilizzati dai videomaker, video artist e video designer del settore, con una panoramica su fotografia, scrittura e tecnica video. Sono previsti incontri con professionisti del settore per specifici moduli, che offriranno ai partecipanti l'opportunità di un confronto diretto e attivo. Il corso sarà composto da lezioni frontali, laboratori pratici e uno stage finale. L'inizio del corso è fissato per il 20 gennaio 2025 e terminerà indicativamente l'11 marzo 2025. Il percorso formativo comprenderà un totale di 68 ore suddivise in:
• 18 ore di lezioni frontali in presenza
• 18 ore di stage formativo
• 32 ore di incontri con esperti
Le lezioni frontali si svolgeranno ogni lunedì dalle 18 alle 21, mentre gli incontri con gli esperti avranno luogo il sabato, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, salvo diversa organizzazione concordata tra docente e allievi.
Il corso prevede anche ore dedicate a un'interazione diretta con professionisti attivi nel settore, focalizzandosi sull'acquisizione di competenze specifiche per la creazione di contenuti audiovisivi. Lo stage formativo sarà organizzato tra gli allievi e i docenti in concomitanza con le produzioni del Centro Musica, de La Tenda e de La Torre.
Le attività si svolgeranno presso la sede del Centro Musica - 71MusicHub, Via Morandi 71 – Modena.
È richiesta la partecipazione ad almeno l'80% delle lezioni per evitare l'esclusione dal corso. Al termine del percorso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
REQUISITI DI AMMISSIONE
Per partecipare al corso è necessario essere residenti e/o domiciliati in Provincia di Modena e avere un'età compresa tra i 16 e i 29 anni. La partecipazione al corso è gratuita.
Sono a disposizione 8 posti complessivi. Gli esiti della selezione saranno pubblicati su questo sito entro il 16 Dicembre 2024.
DOCUMENTAZIONE, FASI E SCADENZE
Per partecipare è necessario leggere il bando completo scaricabile da qui.
Per proporre la propria candidatura è necessario compilare in ogni sua parte la scheda di iscrizione su Google Form, comprensiva di breve presentazione (max 2000 battute) e almeno 2 link di progetti video realizzati.
Il materiale dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13 del 9 dicembre 2024. I colloqui di selezione si terranno nei giorni 11 e 12 Dicembre 2024 e avranno luogo da remoto previa comunicazione via email (entro la mattina del 10 Dicembre 2024) con data, orario e link alla call.
Sarà possibile richiedere informazioni e chiarimenti via email a info@easyshowcoop.it e contattando il Centro Musica ai seguenti riferimenti: centro.musica@comune.modena.it / tel 059.2034810.
(Pubblicato il:
16/10/2024)